1. Argor-Heraeus  / 
  2. Chi siamo / 
  3. Notizie / 
  4. “Together Sounds Better” 2025
Notizie
17/05/2025

Musica e inclusione: successo per la seconda edizione di “Together Sounds Better”

Responsabilità

Sabato 17 maggio, presso il centro LaFilanda di Mendrisio, si è svolto l’evento conclusivo della seconda edizione di “Together Sounds Better”.

Il progetto di musica inclusiva è promosso da Argor-Heraeus in collaborazione con la Scuola di musica del Conservatorio della Svizzera italiana e la Fondazione Provvida Madre. È stato un momento di festa e di condivisione, in cui gli utenti di Provvida Madre si sono esibiti insieme all'ensemble di violino e violoncello delle classi di Anna Francesio Quirici e Claude Hauri della Scuola di musica, con la partecipazione dei docenti Eliseo Perretta (fisarmonica) e Nicola Tallone (violoncello).

La performance, tenutasi alla presenza di autorità locali, rappresentanti istituzionali e famiglie, ha segnato il culmine di un percorso musicale iniziato lo scorso anno. Il programma di quest'anno ha previsto 21 incontri, tenutisi presso l'istituto di Balerna. Il progetto, pensato specificamente per una ventina di utenti adulti e minorenni, è stato condotto da Luciano Zampar, docente del Conservatorio della Svizzera italiana, e reso possibile grazie al coinvolgimento attivo dello staff di Provvida Madre. L'obiettivo: responsabilizzare ogni partecipante attraverso la musica, favorendo l'espressione personale, la crescita e le relazioni condivise.

"Together Sounds Better" nasce dall'impegno di Argor-Heraeus nei confronti della comunità locale e si distingue ancora una volta come esempio virtuoso di collaborazione tra imprese, istituti scolastici e organizzazioni sociali. L'evento è stato reso possibile anche grazie al sostegno del Comune di Mendrisio, che ha contribuito alla sua organizzazione.